Un itinerario alla scoperta delle esperienze più stravaganti da fare in Sudafrica. Adrenalina pura tra Whale Watching, Shark Diving, Ostrich Ride, Canopy Tour e chi più ne ha più ne metta!!!
Quando mi chiedono qual è il fascino del viaggio in Sudafrica, in particolar modo dei safari, la mia risposta è sempre la stessa: “L’adrenalina e la magia di condividere in silenzio con degli sconosciuti – su una jeep – delle emozioni primordiali. La natura che ci riporta alle nostre origini”.
Eh si, questa e tante altre sono le sensazioni che caratterizzano un viaggio in Sudafrica.
“Un mondo in un solo paese”, come viene chiamato, proprio per la sua varietà di culture, sapori, profumi e paesaggi.
Un Paese che io chiamo anche “l’isola felice” perchè se il sogno di tutti gli amanti della bella stagione è la giornata infinita, beh, qui siamo molto vicini ad avverarlo: la media giornaliera di ore di sole in Sudafrica è tra le più alte al mondo!!!
Spesso però si associa il nome Sudafrica SOLAMENTE al pensiero del safari, e per quanto sia parte fondamentale di un viaggio in questo meraviglioso Paese, non è l’unico aspetto che mette in rilievo flora e fauna locale.
In realtà il Sudafrica offre una gamma illimitata di attività nella natura, di cui vi parlerò qui di seguito.
Partendo da Cape Town, città che nel Paese si contraddistingue per il suo spirito “british”, si parte alla volta di Hermanus. Qui, e lungo la Garden Route e la Wild Coast, solo nel periodo ESTIVO da giugno a novembre, madre natura offre l’occasione di poter avvistare i più grandi mammiferi esistenti: le balene.
Non è estremamente necessario uscire al largo in barca per gli avvistamenti, in quanto spesso e volentieri già dalla riva si può godere dello spettacolo messo in scena dalle regine del mare, tra spruzzi, salti e giri di code. Qui ogni anno si festeggia anche l’arrivo delle balene , il WHALE FESTIVAL.
Altri punti di avvistamento consigliati sono Algoa Bay, Plettenberg Bay, la Wild Coast e la zona a nord di Cape Town, a Saldanha, Lambert’s Bay e St. Helena.
Sempre a Hermanus e procedendo verso sud-est lungo la costa, in località Gaansbay, un’altra esperienza mozzafiato ci aspetta: lo SHARK DIVING.
Gaansbay ha tra l’altro la prestigiosa reputazione di essere la capitale degli squali nel mondo. Qui numerosi centri diving, ci offrono la possibilità di avvicinarci all’esemplare animale più spaventoso al mondo.

Ci si allontana al largo, e per i più impavidi, quando gli squali sono intorno alla barca, i sommozzatori (che accompagnano i turisti in sicurezza) si immergono in una gabbia di ferro a pochi metri sott’acqua e attraggono con un’esca gli squali che di lì a poco “interagiranno” con voi, probabilmente non in una maniera tanto simpatica!!! Emozioni e adrenalina allo stato puro!!!
Proseguiamo il nostro itinerario di adrenalina in Sudafrica verso l’entroterra, a qualche ora di auto da Gaansbay, precisamente a Oudtshoorn, nella zona del Little Karoo. Qui la città è abitata per la maggior parte da STRUZZI.

ph.credits vivitravel.com
Sì, avete capito bene!!! E sono proprio gli struzzi, che ahimè anche grazie alla loro carne pregiata e alle loro piume hanno dato una svolta al commercio di Oudtshoorn.
Una delle fattorie più conosciute è la SAFARI OSTRICH SHOW FARM. Qui, dopo una giornata insieme ai simpatici pennuti, tra le molteplici attività nominiamo la più stravagante: LA CAVALCATA DEGLI STRUZZI!!!
Ma riprendiamo la macchina e raggiungiamo la Tsitsikamma Forest, vicino a Stormsriver sulla Garden Route, dove ci aspetta un’altra esperienza a diretto contatto con la natura, ma da una prospettiva completamente diversa: il cielo. Non parliamo di aerei, alianti, parapendii o attività simili, ma di CANOPY TOUR, per molti più conosciuto come “il volo dell’angelo”, con la differenza che il “tragitto” è un po’ più lungo.
Si attraversano boschi, foreste e gole di roccia con brevi soste sulle piattaforme intermedie, alla velocità di 100km/h. Il tour consiste in 10 piattaforme e 10 scivoli, il più lungo dei quali raggiunge i 100 metri.
Altri Canopy tour in Sudafrica li potete trovare nella Karkloof Forest, vicino a Pietermaritzburg nel KwaZulu-Natal e nelle montagne del Magaliesberg vicino a Johannesburg.
Quest’ultimo, a differenza degli altri due non è un tour in una foresta: qui le piattaforme sono collocate in spettacolari dirupi, con una straordinaria vista su Ysterhout Kloof.
Ci sono poi altri due luoghi dove praticare il canopy tour: sui monti Drakensberg e nei pressi di Magoebaskloof. Il Drakensberg Canopy Tour, nel KwaZulu-Natal, abbraccia il magnifico scenario delle Dragon Mountain e il primo sentiero roccioso in quota dell’Africa.
Il Magoebaskloof Canopy Tour, nel Limpopo, deve invece la sua unicità all’attraversamento di 3 maestose cascate situate tra gli antichi dirupi e la strabiliante foresta indigena.



Il nostro “adrenalin-tour” finisce qui, per ora, in attesa di nuove emozioni da provare anche in altri Paesi del mondo.
Vi saluto quindi con una frase che mi sta molto a cuore:
“In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca” [cit. Hohn Muir].
Alla prossima!!!
Link all’acquisto della guida cartacea Sudafrica – Le guide traveler di National Geographic
ph.credit cover image: lovelyplanning.blogspot.com