Stelle cadenti. In Sicilia uno dei posti più incantevoli per vederle

Shares

Stelle cadenti e non solo… tra sacro e profano

Siamo in Sicilia, in provincia di Messina, sull’altopiano dell’ Argimusco nei pressi di Montalbano Elicona, borgo medievale eletto il più bello d’Italia nel 2015.

A circa 1200 mt di altezza c’è un paesaggio sacro,  immerso nel silenzio e illuminato solo dalle stelle.

Qui, dove la terra si unisce al cielo, si ergono i megaliti dell’Argimusco. Chiunque abbia la fortuna di passare da questo luogo ne resta incantato. La roccia misteriosa dell’ “Orante”, sagoma di figura femminile in preghiera,  è senza dubbio la più affascinante con i suoi 25 mt di altezza. Ci si chiede se sia opera del vento, della natura o dell’uomo. E’ un luogo misterioso e di pace dove, alzando gli occhi al cielo, è possibile ammirare lo spettacolo delle stelle. In alcuni periodi la via lattea si presenta in tutto il suo splendore.

Guardare le stelle nella notte di San Lorenzo sarà uno spettacolo meraviglioso e se nessuna stella cadrà, basterà solo trovarsi in questo luogo per sentire che qualcosa di “magico” sta accadendo.

Credits Photo: Giovanni Padula – www.giovannipadula.com

Shares
Ambra Manzeni

Ambra Manzeni

Si definisce un'amante delle meraviglie del mondo. Per questo, appena può, non perde l'occasione per partire e scoprire terre nuove. Quando non è possibile partire, viaggia con la mente, è un'agente di viaggio ed il suo lavoro le permette anche di "viaggiare" facendo viaggiare gli altri. Non sempre il viaggio deve essere in posti lontani, molte volte dietro l'angolo si possono scoprire luoghi meravigliosi e vivere fantastiche esperienze. ambra.manzeni@myboardingpass.it