Praga… Da gustare!

Shares

Vi racconto il mio city break  nella capitale ceca.

Tra trodlo, gulash e case che sembrano fatte di marzapane.

 

Splendida durante il periodo natalizio, meravigliosa in primavera. Praga è sempre un’ottima scelta grazie ai tanti monumenti da visitare, il bellissimo centro storico -diviso in due quartieri: Stare Mesto e Mala Strana–  e la ricchissima proposta gastronomica. Perchè se pensate che a Praga ci sia solo la birra e il famoso prosciutto, vi sbagliate di grosso!

Se passate da queste parti, per prima cosa dovete assaggiare il trodlo. Noto anche come “manicotto di Boemia”, è un dolce di pane tradizionale che viene cucinato su apposite griglie. Nella forma ricorda il nostro cannolo, ma è molto più largo e nella versione tradizionale è insaporito con cannella e non viene riempito.

Ovviamente le variabili sono moltissime, anche salate! Una vera delizia da provare come street food o -magari – come pausa golosa in uno dei tanti localini di via Nerudova, una delle strade pù pittoresche della città.

Avete voglia di qualcosa di più sostanzioso? Nessun problema. Scendono in campo gli gnocchi di pane e il famoso Gulash, nella variante praghese ovviamente! Gli gnocchi di pane accompagnano qualsiasi piatto in generale e il Gulash in particolare. Simili ai nostri canederli, possono essere realizzati con farina o con pane raffermo. Raggiungono il top se vengono conditi con pancetta e formaggio fuso.

Il Trodlo, detto anche "manicotto di Boemia"
Il Trodlo, detto anche “manicotto di Boemia”

Il Gulash, invece, è uno spezzatino di manzo cotto a lungo con salsa di pomodoro, paprika e peperoni. Il gusto è speziato e leggermente piccante. A me è piaciuto tantissimo servito in una ciotola di pane, come una sorta di zuppa.

Se l’idea vi stuzzica, potete assaggiarlo da U Tri Ruzi (Le Tre Rose) storico birrificio e ristorante che ha ben due sedi nel centro di Praga. Comodissimo per le vostre visite perchè potete scegliere se fermarvi nel cuore della Città Vecchia, a poca distanza dal famoso Orologio Astronomico e dalla bellissima piazza principale, oppure nella zona di Mala Strana.

Credits: Viola Fiumara
Credits: Viola Fiumara

Da qui, potete smaltire le calorie accumulate incamminandovi verso il celebre Castello di Praga, nel quartiere di Hadcrany. Imperdibile la visita al Vicolo d’Oro con le sue casette pittoresche, abitate da stregoni e alchimisti fino al secolo scorso. Prima di andare via, raggiungete la bella terrazza panoramica e ammirate la città dall’alto. Ponte Carlo e la Moldova si mostreranno in tutto il loro splendore!

Credits: Viola Fiumara
Credits: Viola Fiumara
Shares
Viola Fiumara

Viola Fiumara

Agente di viaggio perchè nella vita non potrebbe fare altro. Colleziona cartoline, scrive racconti di viaggio e legge qualsiasi cosa le capiti a tiro. Ama il mare ma subisce il fascino delle metropoli. Adora fare shopping nel bazar e riempire la casa di ricordi di luoghi lontani. Ogni occasione è buona per mettere tutto in valigia e partire verso nuovi paesaggi, culture, emozioni. viola.fumara@myboardingpass.it