Sono le settimane peggiori dell’anno per tutta la categoria degli agenti di viaggio.
Ferragosto sta agli agenti di viaggio come il purgatorio sta a Dante.
Quel limbo tra inferno e paradiso che caratterizza una spiacevole sensazione di “non finirà mai” o “arriverà il mio momento” o “ce la posso fare dai, ancora un piccolo sforzo”.
Ebbene si, siamo noi – agenti di viaggio – che durante l’anno facciamo viaggi a destra e a manca, che nel periodo di altissima stagione soffriamo in ufficio come Titti nella gabbia mentre Gatto Silvestro la brama con occhi affamati!!!
E abbiamo imparato nel tempo che, per quanto nel resto dell’anno ci iscriviamo a yoga, meditazione trascendentale, sedute spiritiche con i santi del turismo e lezioni di concentrazione, non c’è sufficiente preparazione che tenga ad affrontare queste settimane dei fantasmagorici “last minute”.
Parliamo di agosto, parliamo della settimana di vacanza che quasi tutti gli italiani attendono per staccare la spina.
Pronti con la valigia fuori dall’agenzia per prenotare l’offertona del momento.
Pronti con i passaporti in borsa per andare in aeroporto.
Pronti con le creme solari nel beauty per fare i bagni di sole nella miglior località di mare del Pianeta.
Ma..un attimo! REWIND… tutta questa positività non è da noi!!!
Cosa precede tutto questo?
Cosa precede la preparazione valigia, l’acquisto di costumi, e tutti i riti pre-viaggio?
Ovviamente l’appuntamento in agenzia.
Ecco allora cosa significa per la nostra categoria – amata e odiata da tanti – prenotare un viaggio a ridosso della partenza!
Qui le 5 richieste più frequenti in agenzia viaggi:
- CLIENTE: “vorrei partire dopodomani, con volo possibilmente entro i 50km di distanza da casa, in un resort all inclusive 5*. Ho un budget di 400€ a persona MASSIMO!”
—> QUEST’OFFERTA NON ESISTE !!!
- ADV “ho trovato gli ultimi due posti da Venezia per dopodomani a XXX€ a persona, ma non posso opzionare i posti”
CLIENTE “ok ci penso”
—> NON C’E’ TEMPO PER PENSARE !!!
- CLIENTE “vorrei andare al caldo, in un’isola non troppo affollata, settimana di Ferragosto (ferragosto=affollamento ovunque), no nel Mediterraneo, no Egitto, max 3 ore di volo, spiaggia di sabbia bianca”.
—> QUESTO POSTO NON ESISTE !!!
- CLIENTE: “vorrei andare ai Caraibi, partenza questo weekend, budget no-problem (e qui solitamente esultiamo, spesso illusi che sia vero), mi va bene tutto”
ADV: “Ho trovato disponibilità in questo resort 5*, volo charter diretto, partenza domenica” (e sentiamo di avere la prenotazione praticamente in pugno). Sei lì lì per confermare e…
CLIENTE: “Ah, aspetta un attimo… serve il passaporto? Io ho solo la carta d’identità”
—> MA LI MOR****CCI TUAAAA :-))) (con musichetta di shining di sottofondo)
- CLIENTE: “Vorremmo andare in Sardegna la settimana prossima. Siamo 2 adulti e 2 bambini”
ADV: “Mi dice l’età dei bambini?”
CLIENTE: “17 e 19 anni”
—> ABBIAMO UN PROBLEMA DI SVEZZAMENTO!!!
Con i Last Minute abbiamo di che sbizzarrirci, ma dobbiamo ammettere che passate queste settimane ci “lasciamo tutto alle spalle” facendoci una grassa risata.
Al momento però è innegabile dire che i fumi dell’ira si prendono spesso possesso di noi.
Cari viaggiatori, l’ABC per essere un buon cliente è davvero semplice.
Fidatevi dei vostri cari agenti di viaggio, miracoli ancora non ne facciamo, ma in questo periodo ci andiamo davvero vicini!!!