Da Istanbul a Hong Kong, ecco i miei preferiti!

Si, insomma: quelli dove ho già lasciato il segno e quelli che sono in lista per i prossimi viaggi. Adoro i mercati. Brulicano di vita, colori, persone. Tra le bancarelle e la merce in vendita, capita sempre di trovare un venditore che ti domandi: “where are you from?”e intavolare una conversazione mista tra inglese, dialetto locale e tanti sorrisi.
E’ così che, un semplice giro di shopping, può trasformarsi in un’occasione unica per entrare in contatto con l’anima più autentica del posto. Poi -ovviamente- finisce sempre che compro tutto il mercato (e anche quello accanto) ma questo è un altro discorso! Lasciate le valigie vuote e venite con me…
GRAND BAZAAR – Istanbul, Turchia

Il mercato per eccellenza. Indimenticabile. Anche perchè, tra le mille cose acquistate, ho preso anche due (ripeto: due) meravigliosi tappeti Kilim che ora troneggiano sulle pareti di soggiorno e camera da letto. Perdersi tra le viuzze del Grand Bazaar può diventare un’esperienza fuori dal tempo… Soprattutto se decidi di accettare un profumatissimo bicchiere di tè, da gustare con calma mentre contratti (?!?) il giusto prezzo per i tuoi acquisti!
JEM AL FNAA – Marrakech, Marocco
Più che un mercato, Jem Al Fnaa è una delle piazze più belle del Mondo. La prima sulla mia lista dei viaggi (ancora) da fare. Quanto mi piacerebbe perdermi tra le bancarelle, i venditori di cibo e le donne intente a disegnare delicati arabeschi con la henna, la luce rossa del tramonto e le prime luci che si accendono… Quasi mi sembra di sentire il muezzin che, dall’alto dello splendido minareto che domina la piazza, richiama i fedeli alla preghiera e risveglia tutti da questo sogno da Mille e Una Notte.
GREENMARKET SQUARE – Cape Town, Sudafrica

Il Sudafrica mi è rimasto nel cuore, c’è poco da fare! Passeggiare in questo mercato nel centro della città, alla fine della caratteristica Long Street, è stato un piacere per gli occhi e per il cuore. Il calore della gente, la musica, i colori… Semplicemente fantastico! Date uno sguardo alle coloratissime stampe stilizzate oppure ai deliziosi oggetti di perline e filo di ferro, tipici del Sudafrica. Lasciatevi coinvolgere dai sorrisi allegri e dal ritmo rilassato. Il Sudafrica vi sorprenderà!
EL RASTRO – Madrid, Spagna

Se vi trovate a Madrid di domenica mattina, non potete perdervi il tradizionale mercato de El Rastro. Arroccato su una collina nel quartiere di La Latina, un tempo era noto per essere il principale mattatoio della città (da cui il nome e la curiosa posizione). Nel corso dei secoli si è trasformato in un appuntamento imperdibile per tutti i madrileni e i turisti che passano di qui per assapotare un’atmosfera particolarissima, tra profumi esotici e leggendari oggetti di artigianato.
DAMNOEN SADUAK – Bangkok, Thailandia

Damnoen Saduak è il mercato galleggiante più famoso tra quelli presenti nei dintorni di Bangkok. Ormai é diventato una vera e propria attrazione turistica, ma a me ė piaciuto tanto scivolare tra i canali e perdermi tra le bancarelle coloratissime, dentro e fuori dall’acqua. Molto suggestivo anche il celebre Maeklong Train Market, organizzato lungo i binari della ferrovia. Per lo shopping, invece, non dimenticate di fermarvi anche al Chatuchak Week End Market (attenzione: si tratta di un mercato all’ingrosso, che apre al pubbilico solo di domenica) o al Pretunam Market, per le celebri sete thailandesi.
PORTOBELLO ROAD – Londra, Gran Bretagna

Volete sentirvi come in una commedia romantica di Hugh Grant e Julia Roberts? Il mercato che si tiene tutti i sabati a Notthing Hill è il posto giusto per voi. Le palazzine neoclassiche dai colori sgargianti, i giardini nascosti, le bancarelle di antiquariato accanto a negozietti di vinili… Serve altro? Il mercato di Portobello Road ormai è un vero mito. Fermatevi a curiosare tra le bancarelle di bric à brac, provate gli abiti vintage e -magari- fate una pausa golosa nella zona di Talbot Road per gustare prodotti locali freschissimi, dolci e formaggi gourmet.
TEMPLE STREET MARKET – Hong Kong

Chiudiamo in bellezza con una destinazione che mi affascina da sempre: Hong Kong. Il Temple Street Market è molto piu di un semplice luogo per fare acquisti. Lasciatevi rapire dal fascino di Hong Kong e perdetevi tra le strade del suo night market più famoso. Accanto alle bancarelle più sgargianti – il telefono di Hello Kitty è un must! – capita ancora di trovare vecchi artigiani che espongono i loro lavori fatti a mano, secondo la tradizione cinese. Acquistate le deliziose scatole di legno intagliato, fatevi leggere il futuro da un indovino e provate le gustose polpette di pesce in un chiosco lungo la strada. Non ve ne pentirete!
Non so voi, ma a me è venuta voglia di fare shopping!
Qual è il vostro mercato preferito? Scrivetelo nei commenti (chissà che non serva da ispirazione per il prossimo viaggio!)