Mauritius, la “goccia” del Tropico

LA PIROGUE - main pool
Shares

Nel corso del tempo più appellativi sono stati dati a questa meravigliosa isola – che ricordo essere UNA SOLA: MAURITIUS (quindi basta con “LE MAURITIUS”, la S in questo caso non vale come plurale!!!): l’isola del sorriso, l’isola della felicità, l’isola di smeraldo.
Nel mio cuore sarà per sermpre l’isola della PACE.

In “sole” 12 ore circa di volo dall’Italia si giunge a Port Louis, capitale dell’isola. Di carattere coloniale francese è una città colma di storia, multietnicità, vita e benessere. Un vero e proprio giardino dell’Eden, che offre panorami paradisiaci. Spiagge bianche e incontaminate si tuffano nel mare turchese, una lussureggiante vegetazione fatta di bouganville, palme, ibisco, frangipane, banani e ancora…  foreste d’ebano e frutti tropicali.

Il mio viaggio è stato più lavorativo che ludico (quindi le palme e i frangipane li ho intravisti…). Per viaggio di lavoro si intende andare in una destinazione per conoscerne le strutture. Io ho avuto la fortuna di visitare  alcune delle migliori strutture dell’isola, nello specifico quelle della catena SUN RESORTS e CONSTANCE.

Al nostro arrivo ci attendono per accompagnarci subito alla prima struttura: l’hotel C PALMAR, situato nella costa nord-orientale, esattamente a Palmar.
Dopo un grosso restyling ha brindato alla sua apertura a novembre 2017. All’ingresso lo sguardo si perde immediatamente nel blu: spazi aperti, l’infinity pool che abbraccia la lobby e i due ristoranti e… subito davanti a me l’Oceano Indiano!

Ciò che piace di più di questo resort è il fatto che con le sue 52 camere è uno dei più piccoli resort a Mauritius, dove ci si sente subito a proprio agio. Tutto è “a portata di mano”, un’atmosfera familiare e accogliente. Qui ci fermiamo per 3 notti, per farci coccolare dal servizio attento e discreto dello staff.
Per noi è prevista una cooking class di ispirazione asiatica e la sera una degustazione di vini selezionati dal sommelier certificato del resort.

Prima di partire per la prossima visita hotel riusciamo ad incastrare una visita a Port Louis, col suo Mercato Centrale, dove la popolazione locale e qualche turista si riversano per gli acquisti di prima necessità, in un tripudio di colori, profumi e sapori… fino al vicino Giardino Botanico Pamplemousse, dove la vegetazione rigogliosa, le casuarine, i ficus, le bouganville, loti e ninfee negli interminabili laghetti del Giardino la fanno da padrona.

Il lavoro ci richiama all’ordine però, ed eccoci nuovamente nel nostro ruolo: si proseguono le site-inspection, e oggi ci aspetta IL RESORT DI LUSSO PER ECCELLENZA: signore e signori… LE PRINCE MAURICE.
Si tratta di uno dei Leading Hotels Of The World e si trova tra Poste Lafayette e Post de Flacq – costa est di Mauritius.
E’ un rifugio romantico per coppie e non: 64 Junior Suite, 12 Family suites, 12 ville e 1 suite da principesse!!!
Progettato dal genio architettonico Jean Marc Eynaud e dal designer David Edward, il Constance Le Prince Maurice è un luogo dove stile, spazio e il design sanno viziare gli ospiti che vi soggiornano. Per gli appassionati di Feng Shui qui tutto è studiato per creare un perfetto senso di armonia.
Il fiore all’occhiello? La sua sorprendente cantina di vini, dove bottiglie d’annata e di grande valore si “riposano” attendendo brindisi ed eventi speciali per brindare!

La nostra visita continua scendendo poco più a sud, fino al Constance Belle Mare Plage.
Struttura top per gli appassionati di sport, con 4 campi da tennis, 2 campi da golf, minigolf, vari sport d’acqua e un attrezzatissimo diving center!
Costruito con i materiali locali è un tocco di lusso immerso in un giardino tropicale estremamente curato. Sviluppato parallelamente alla spiaggia, si può dire che quasi tutte le sue camere hanno vista mare.
Questo è assolutamente il posto ideale per le lunghe passeggiate nella sua spiaggia borotalco!!!

 

Il giorno successivo eccoci a visitare invece lo SUGAR BEACH.
Costa Ovest, a 3 km da Flic en Flac, dove la vita dell’isola si anima anche di sera.
Il resort si distingue per la sua architettura in stile coloniale e i grandi spazi verdi che rievocano le atmosfere delle antiche piantagioni di canna da zucchero.
Ideale per coppie e famiglie e per chi in vacanza ama viziarsi con cibo, benessere, sport e musica.

Qui purtroppo solo il tempo di un pranzo gourmet, ed è ora di ripartire verso il prossimo resort: LA PIROGUE.
Ecco, aspettavo di vedere questo hotel dalla notte dei tempi!!! Interamente ristrutturato è una delle prime strutture costruite a Mauritius, infatti gode di una posizione eccelsa lungo la costa ovest poco distante da Flic En Flac, il centro vitale di questa zona.
Immerso in un immenso giardino tropicale è l’eden fatto realtà, tutti i bungalow (248 per l’esattezza) godono di vista mare, ben distanziati uno dall’altro. Qui la parola d’ordine è QUALITA’.
Qui ho trovato una cura al dettaglio come in altri pochi posti io abbia visitato.

Ed ecco che per cena viene allestita la palafitta in spiaggia, con tanto di lanterne e fiaccole per rendere suggestiva l’atmosfera. Ci aspetta una cena GOURMET, con abbinamenti di vini e degustazione guidata da uno dei nostri accompagnatori – sommelier riconosciuto FISAR.
Il mio palato ha assaporato gusti inauditi e indimenticabili (e giuro che non era il vino a parlare!!!). A fine cena il direttore ci porta nella CANTINA DEGUSTAZIONI della Pirogue: qui ci si accede con tessera magnetica (registrata e caricata alla reception) e… rullo di tamburi… cantinette a vista con sistemi innovativi all’azoto, che permettono di degustare AL BICCHIERE ogni singola etichetta disponibile (si va dai rosé agli champagne che è una meraviglia!).

Il mattino dopo è sveglia presto, ci si sposta per pranzo all’HOTEL AMBRE, in località Belle Mare.
Se venite a Mauritius in cerca del mare caraibico lo troverete proprio qui!!!
A circa un’ora dalla capitale Port Louis, da qui bastano 20 minuti per raggiungere l’Isola dei Cervi.
La spiaggia lambisce tutta la parte frontale del resort, sabbia bianca e acqua cristallina. Poche immagini rendono l’idea dell’impatto visivo che si ha non appena si varca l’ingresso all’Ambre.
Ottima soluzione soprattutto per le coppie che vogliono un resort ONLY ADULTS: qui infatti sono accettati ospiti dai 16 anni compiuti in su. All’interno è presente una Spa con hammam, sauna, idro e area trattamenti. Per i clienti appassionati di Golf infine viene offerto un ingresso/green fee presso Ile Aux Cerfs Golf Club con i trasferimenti inclusi da/per l’hotel.


Una tappa veloce con pranzo vista mare all’Ambre, ed ecco che dobbiamo dirigerci verso l’ultima struttura della catena CONSTANCE & SUN RESORT.

Se cercate natura, relax e allo stesso tempo vita, musica, divertimento… troverete tutto a Belle Mare: LONG BEACH RESORT.

Ho amato follemente e immediatamente questo resort: è un piccolo paese “che vive di vita propria” con bar, ristoranti, negozi, centro benessere… col lusso moderno inserito in un contesto incontaminato.
I numerosi ristoranti a tema sono animati ogni sera da live show di alto livello. Potrete scegliere la cucina in base ai vostri gusti, dalla francese alla giapponese, dalla cinese, all’italiana… insomma, qui la dieta è proibita!!!
Ci troviamo inoltre in uno dei migliori punti mare per gli appassionati di snorkeling e immersioni. Convenzionato con il “Anahita Golf Course” e “Ile Aux Cerfs Golf Club” è una meta ambita anche per i golfisti che hanno quindi i green fees gratuiti durante il loro soggiorno.
E se siete davvero molto esigenti c’è la SPIAGGIA PRIVATA, “SUN BEACH” – a pagamento, zona “only adults” (ideale magari per le coppie in viaggio di nozze) con il lussuosissimo servizio maggiordomo!!!

E’ tempo di decollare, per rientrare di nuovo in Italia.
Qui vi ho descritto solo un assaggio di ciò che riguarda l’accoglienza alberghiera dell’isola.

Prossimamente vi parlerò di ciò che riguarda la NATURA, la STORIA, e l’entroterra prorompente di Mauritius… quindi… alla prossima puntata!!!

Shares
Marika Brusco

Marika Brusco

Agente di viaggio da 11 anni. Ama la musica, la lettura, la fotografia e tutto ciò che caratterizza la curiosità.  Curosità quale elemento essenziale per l'animo di un viaggiatore.  Nei viaggi è un ossimoro vivente: ama il caldo e il freddo, la montagna e il mare, il b&b e il resort di lusso, il tour guidato e il fly&drive... insomma, l'importante è avere la valigia sempre pronta, vuota, da riempire di emozioni!! marika.brusco@myboardingpass.it