Maldive Itineranti

maldives
Shares

Il giusto compromesso tra Relax e Movimento
[la risposta a tutti quelli che pensano di annoiarsi alle Maldive]

Quanti di voi hanno sognato una settimana di TOTALE RELAX alle Maldive? Una sorpendente laguna dove sguazzare, la sabbia bianca dove affondare i piedi, l’ondeggiare delle palme accarezzate dal vento ed un buon libro, sono gli ingredienti della settimana classica su un’isola maldiviana.

Ora alzi la mano chi di voi ha un compagno di viaggio “difficile” che ha una vera e propria allergia a tutto quello appena elencato [IO ho la mano alzata].
Alla sfiga sfortuna del caso, aggiungiamo anche che faccio l’Agente di Viaggio e vivo con il mio peggior cliente.

Definizione di Peggior Cliente:
Colui che vuole fare un viaggio di 12 giorni (14 sono troppi), prendere voli di compagnie aeree da LUI selezionate (Emirates, Singapore Airlines SI, Blupanorama NO), che ti chiede il modello dell’Aeromobile per controllarne le planimetrie e relative prestazioni (che tu, ingegnere aerospaziale levati), che pretende luoghi non affollati, strutture non troppo grandi ma guai se piccole, che ama muoversi e girare ma non troppo, che vuole le comodità ed ama la cura dei particolari. Tutto questo ad un costo assolutamente impossibile anche per Mago Merlino.

La cosa positiva è che ho imparato quanti motori ha un Airbus A380 e che la Cathay Pacific ha modificato i suoi aerei aumentando lo spazio delle sedute.

Tornando alle Maldive, vi svelo la formula che ho trovato per rispondere ai diffidenti, agli incontentabili e agli allergici alla micro isola:
una settimana a bordo di un catamarano per rendere le Maldive itineranti!

Catamarano Catlante 600 - pc Ocy
Catamarano Catalante 600 – pc @Ocy

Un catamarano standard ha 6 cabine doppie con servizi privati e aria condizionata, a bordo possono essere ospitate al massimo 14 persone, lo Skipper e l’equipaggio si occuperanno di tutto (non si lavora a bordo e non si devono lavare i piatti).

La dotazione include: biancheria, i pasti, l’occorrente per lo snorkeling, teli mare e kayak.

Il costo per una settimana alle Maldive in catamarano oscilla tra i 1.250 ai 1.600 euro (in base al periodo). Si può scegliere tra itinerari di 7 notti o 9 notti, facilissimo imbarcarsi: si atterra all’aeroporto Internazionale di Male (magari con un volo Emirates operato con Airbus A380 da Milano!?) e con il transfer privato (incluso) si raggiunge Hulhumale dove è ormeggiato il catamarano.

Itinerario tipo di una settimana: Eyboodhoo Lagoon (South Malè Atoll), Sexy Beach Sand Bank – Bodukashihura (Ari Atoll), Meerufenfushi – Dhiggiri, Alikoi Rah Sand Bank – Raiy Dhigga, Sand Bank (Ranveli Resort) – Daghetti, Manta Sand Bank – Guraidhoo (Male’ Atoll), Maadhoo Finolhu – Hulumale Lagoon.

Il viaggio lungo ma non lunghissimo c’è, itinerante lo è, i comfort ci sono, l’aereo approvato con la compagnia giusta ce l’abbiamo, il prezzo anche…

Eccola qui… la risposta a tutte le obiezioni del mio Peggior Cliente!

 

PS: il fatto che sia riuscita in QUESTA MISSION IMPOSSIBLE non vuol dire che “IMPOSSIBLE IS NOTHING”…
Per intenderci: a Capodanno Voli+Maldive in Catamarano non li regala nessuno!

La mia partenza è il 19 aprile con arrivo a Male il 20 mattina. Sono riuscita a convincerlo (con una fatica inaudita) a trascorrere anche 3 notti su un atollo (Cocoon Maldive – Azemar di cui vi parlerò) prima di imbarcarmi sul Catamarano Catalante 600.

Per rimanere aggiornati sul viaggio, sulla vita di bordo e sulle Maldive Itineranti, seguite le pagine Facebook di My Boarding Pass e della SkyWalk Viaggi!

…buon vento a me!
Silvia

Shares
Silvia Cuppari

Silvia Cuppari

Agente di Viaggio e viaggiatrice incallita. Alla domanda "Andiamo?" risponde "SI" senza conoscere la meta. Ama il cibo, tutto e di qualsiasi provenienza, la fotografia e i libri. Ha problemi di shopping compulsivo per scarpe e occhiali da sole ma sta lavorando per risolverli...