Perché le spiagge bianche sono bellissime, ma quelle rosa…
Alzi la mano chi, in questi giorni di freddo polare, non sogna di essere spalmato su una spiaggia!
E vi “accontentereste” di una spiaggia qualsiasi?
Forse sì, ma noi vi portiamo a conoscere le principali spiagge rosa del mondo!
Pantai Merah, Komodo Island (Indonesia)

Situata nella parte occidentale di Flores Island, nel Komodo National Park, la spiaggia rosa Pantai Merah deve il suo colore a microscopici protozoi chiamati Foraminifera che producono un pigmento rosso sulla barriera corallina; quando il pigmento si mischia alla sabbia bianca, forma questo spettacolare colore rosa visibile su tutta la battigia.
Great Santa Cruz Island (Filippine)

Situata a soli 15 minuti di traghetto da Zamboanga City, l’isola inabitata di Great Santa Cruz offre l’unica spiaggia rosa delle Filippine. I Tobipora Musica, elementi organici, polverizzandosi a causa delle onde e del vento, colorano la spiaggia bianca donandole questo romantico colore rosa. A differenza delle altre spiagge rosa del mondo, il colore qui è più simile a quello dei fiori di ciliegio.
Pink Sand Beach (Barbuda)

Situata nella parte sud-occidentale della piccola isola di Barbuda, facente parte dell’arcipelago assieme ad Antigua, la Pink Sand Beach si snoda per circa 13 km. Il colore è dovuto alla corallo che vive tra la sabbia e, assieme al suo mare turchese e cristallino, è forse la più bella delle spiagge di tutti i Caraibi.
Pink Sands Beach, Harbour Island (Bahamas)

Ancora loro, i Foraminiferi, anche a Harbour Island dipingono la Pink Sand Beach di questo intenso colore rosa. L’isola è situata a nord di Eleuthera ed è raggiungibile esclusivamente in barca. Si gira a piedi, in bici o con auto elettriche poiché eco-friendly.
Balos Lagoon, Creta (Grecia)

Forse una delle spiagge più fotografate della Grecia. La Balos Lagoon si trova a circa 60 km a nord-ovest di Chania, nella parte occidentale dell’isola, e deve il suo tipico colore rosa a migliaia di piccole conchiglie erose dal mare e dal vento che si depositano sulla spiaggia. Le acque sono cristalline e calde.
Isola di Budelli, Sardegna

L’isola di Budelli, assieme ad altre isole, è di proprietà dal 2016 del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena ed è abitata da un’unica persona, che ne è anche il custode. La spiaggia rosa si trova nella parte sud-est dell’isola, a Cala Roto, e deve il suo colore a frammenti polverizzati di un microrganismo chiamato Miniacina Miniacea. Da qualche anno, per preservarla, la spiaggia non è più aperta al pubblico ma è possibile comunque vederla dalla vicina Spiaggia del Cavaliere, accompagnati da una guida turistica del Parco.