La Puglia… 7 chili in 7 giorni!

photocredit: buonissimo.org
Shares

La Puglia è, senza dubbio, una delle regioni d’Italia  più belle e complete, non a caso è stata insignita del titolo di più bella regione del mondo, nel giugno 2016, dal National Geographic.

Siete sorpresi? Beh, fate un salto in Puglia e rimarrete sorpresi si, ma solo dalle sue bellezze. Il mare favoloso, le masserie nell’entroterra, le meravigliose chiese, i monumenti, castelli, colline, laghi… Insomma c’è di tutto davvero. Ma uno dei piatti forti, non a caso, è la cucina. Da nord a sud, la puglia difatti si estende in lunghezza e sembra davvero di passare da una regione all’altra per quanto è grossa e per le differenze fra l’una e l’altra provincia, ci sono tanti di quei piatti tipici che, solo ad elencarli, prenderemmo 7 chili! Dato che la prova costume incombe, preferisco fare una “classifica”, ma non in ordine di importanza, fra i piatti che rappresentano al meglio la mia splendida regione. Facciamo un giochino… nella vostra canonica settimana di vacanza, mangiate un piatto tipico al giorno e tornate a casa a piedi per smaltire i chili presi.

  1. PAN E PMMDOR (pane e pomodoro) – il piatto più semplice in assoluto, ma che racchiude 3 prodotti favolosi della nostra terra: il pane, i pomodori e l’olio;photocredit @denisesabbi
  2. RICCHITELL P’I CIM D RAP (orecchiette con le cime di rapa) – non si può lasciare la Puglia senza aver mangiato uno dei piatti principe della cucina nostrana; photocredit @alicecarbtench
  3. A BRACIOL (l’involtino di maiale con aromi all’interno) – ovviamente cotta dalla sera prima nel ragù e mangiata rigorosamente la domenica con i parenti; photocredit @leo_mimmo
  4. U PANCUTT (il pancotto) – pane raffermo cotto con verdure e patate. A me sta già venendo fame…; pancotto - photocredit @igerspuglia
  5. A BURRAT (la burrata) – altro che sorriso dei sofficini… provate a tagliare la burrata e sorriderete per un mese; photocredit @travlinlu
  6. CUCUZZILL FRITT E N’DURAT (le zucchine impanate e fritte) – queste le facciamo come contorno eh; photocredit @maurizio.mleone
  7. I CRUSTL (le cartellate) – dite che bisogna attendere per forza il Natale per mangiarle? una ad agosto la mangerei… photocredit @foodfotografia

Non so voi, ma io vado a fare uno spuntino, ovviamente leggero, mamma ha lasciato in forno le melanzane ripiene!



photocredit cover img: buonissimo.org

Shares
Stefano Di Salvia

Stefano Di Salvia

Agente di viaggio giovane (magari lo fossi anche d'età...), da circa 5 anni. La mia malattia per i viaggi nata circa 20 anni fa, con nottate passate a trovare l'offertissima online, si è tramutata in un lavoro a cui dedico corpo ed anima. Appassionato di fotografia, dicono che mi vengono bene, difatti ho anche fatto una piccola mostra ed ho l'agenzia tappezzata delle foto fatte durante i miei viaggi. La cosa più bella che mi dicono i clienti e conoscenti: "quando parliamo con te, ci fai sempre venire voglia di partire". Travel is the only thing you buy that makes you richer. stefano.disalvia@myboardingpass.it

Lascia un commento