Cidneon: tra luce ed emozione

IMG_7507
Shares

Le luci fanno parte della mia vita da anni ormai, grazie al lavoro di mio marito (è produttore di fari) ho avuto la fortuna di vedere installazioni meravigliose e opere davvero particolari, ed è questo il motivo che mi ha spinto a scegliere questo festival per trascorrere la serata di San Valentino in maniera un pochino diversa…

Il Cidneon è un festival internazionale delle luci, giunto alla sua seconda edizione, che si è svolto presso il Castello di Brescia dal 10 al 17 febbraio, location davvero suggestiva che permette anche di avere una splendida visuale dall’alto di tutta la città!

Mura della città

Il tema trattato quest’anno è stato quello del rapporto tra spazio naturale e spazio creato dall’uomo, in modo da valorizzare al massimo la creatività senza dimenticare quello che di meraviglioso la natura ci offre. Erano presenti 15 installazioni…molto molto diverse fra loro, che facevano entrare lo spettatore in un mondo magico, fatto di draghi, laser, muri parlanti, nuvole sospese nel cielo e molto molto altro

La musica si unisce in questo spettacolare contesto, accompagnandoci in sentieri fatti di farfalle nordiche…di alberi dei desideri, di lucciole aggrappate ai rami degli alberi, a nuvole che fluttuano in grotte colorate…insomma una meraviglia per gli occhi dei più grandi e dei più piccoli.

Bisognerà aspettare il 2019 per la nuova edizione… ma segnatevi alcune importanti informazioni: questo festival è gratuito… ci si deve solo munire di molta pazienza a causa dell’altissima affluenza. Per chi tutta questa pazienza non ce l’ha  (come me) consiglio l’acquisto di una “chiave magica” al costo di 8€ per persona che garantisce l’ingresso prioritario…segnatevelo per la prossima edizione!!

Shares