Cayo Largo la perla dei Caraibi

Shares

Se l’isola di Cuba è tutta da scoprire, Cayo Largo è relax, spiagge e mare dalle mille sfumature.

cayo largo spiaggia
cayo largo spiaggia

A Cayo Largo trovi natura incontaminata, lunghe spiagge di sabbia fine e bianchissima e fondali colorati dove fare snorkeling

Dimenticate il caos, la musica, e il gran numero di gente che affolla le spiagge dalla famosissima Varadero e preparatevi a un luogo incantato dove ad accogliervi ci sarà il rumore del mare e il vento tra le palme.

Cayo Largo vi conquisterà già in fase di atterraggio.

Il benvenuto ve lo darà il piccolo aeroporto a “conduzione familiare”, passatemi il termine ma è una casetta a bordo pista.

L’isola non ha abitanti residenti, la popolazione locale che troverete è li per lavorare nei grandi resort ma non troverete ristornati o negozi al di fuori degli hotel.

Per muoversi c’è qualche taxi e un bel trenino elettrico che fa il giro dei resort  per portare i turisti nelle due spiagge più famose Playa Paraiso e Playa Sirena.

Forse le spiagge più belle che io abbia mai visto, sicuramente Playa Paraiso e Playa Sirena vanno incontro a tutte le aspettative che una persona può avere nel suo immaginario dei Caraibi.

Playa Sirena: fondali degradanti, spiaggia profonda con palme che regalano momenti di relax dal sole cocente e piccoli chioschi per una pausa pranzo con i piedi nella sabbia.

Playa Paraiso: spiaggia lunga con fondali bassi e piccoli atolli di sabbia corallina dove prendere il sole in totale solitudine.

palm_trees_on_the_sand_of_the_sirena_beach_at_cayo_largo
Playa Sirena

Concedetevi una passeggiata lungo un qualsiasi tratto di spiaggia, magari partendo dalla struttura in cui alloggiate, pareo, crema protettiva e occhiali da sole saranno le uniche cose che vi serviranno.

Le coste sabbiose dell’isola sono il luogo preferito per i nidi delle tartarughe marine.

Uscendo la mattina presto potrete trovare lungo la battigia le tracce lasciate dalle tartarughe che durante la notte scavano le buche per deporre migliaia di uova.

Non perdetevi un tramonto dalla spiaggia, qua una camera vista mare vale il supplemento, il mio bungalow era in prima linea sulla spiaggia e vi assicuro che attendere il calar del sole sulla veranda osservando pellicani e aironi che cacciano in mare non ha prezzo.

Durante il vostro soggiorno, iguane, gechi e granchi giganti saranno i vostri compagni di avventura, l’isola ne è piena.

Sull’isola c’è  un piccolo giardino botanico con coltivazione di aloe e altre piante.

Al suo interno c’è un piccolo laghetto abitato da 3 coccodrilli.

Innocui  ma meravigliosi da osservare anche da vicino.

C’è un custode che vi aiuterà nell’individuazione dei 3 simpatici amici e vi darà tutte le istruzioni per avvistarli.

Se siete amanti delle escursioni in barca non perdetevi un giro in catamarano tra le acque cristalline del mar dei Caraibi

escursione in catamarano
escursione in catamarano

Potrete raggiungere l’Avana con un coraggiosissimo volo con aereo ad eliche di circa 50 minuti per visitare la capitale e rientrare in serata. 

Cosa mettere in valigia: costume, infradito, repellente per zanzare, occhiali da sole questo è tutto ciò che Cayo Largo richiede! 

Shares
Valentina Ciampi

Valentina Ciampi

Agente di viaggio e viaggiatrice per passione. Ama i libri, Vasco Rossi, le immersioni e la cucina etnica. Viaggia per conoscere, ad un lettino sulla spiaggia preferisce un tour on the road.Sogna un terrazzino sull'oceano, per ora si accontenta del Mar Ligure. valentina.ciampi@myboardingpass.it

Lascia un commento