Dal 2 al 5 Marzo 2019
Bere birra, quella buona, quella artigianale prodotta con lieviti antichi è un’esperienza e viverla nella sua madre patria è tutta un’altra cosa. Non ci credete? Allora sappiate che la tradizione birraia belga è stata perfino iscritta tra i Patrimoni Immateriali dell’Umanità dall’Unesco!
L’itinerario è pensato per chi ancora non conosce le città più famose del Belgio: Bruxelles, Bruges ed Anversa e allo stesso tempo ha voglia di prendersi il gusto di assaggiare i piatti tipici del luogo. Nei percorsi di degustazione non mancheranno il cioccolato, le birre e le fenomenali patatine fritte. Perché questo viaggio? Semplicemente perché a noi piace viaggiare insieme, non in gruppo!
PROGRAMMA IN DETTAGLIO:
1° GIORNO: 2 Marzo
Ore 10,10 arrivo all’aeroporto di Brussels Zaventem, incontro con la guida parlante italiano. A seguire tour della città di Bruxelles con bus privato della durata di 3 ore circa. Nel tour panoramico vedremo alcuni dei monumenti più importanti della Capitale Europea, dagli uffici governativi, al palazzo Reale, all’Atomium per arrivare in pieno centro storico per ammirare la Grande Place. Nel pomeriggio tempo libero per scoprire le piccole vie del centro storico e scovare dove assaggiare le più famose “frites” della città e le squisite gauffres.
Sempre nel pomeriggio con una visita specifica iniziamo a scoprire cosa sia la birra, la sua storia e le fasi della lavorazione. Per cena tutti a tavola con menù tipico in un ristorante in centro. Pernottamento in hotel.
2° GIORNO: 3 Marzo
Colazione in hotel e partenza ore 9.00. Incontro con bus e guida per l’intera giornata dedicata alla visita di Bruges. La città ha un aspetto fortemente medievale, l’epoca di suo maggior splendore. Esplorando la città, entreremo a stretto contatto con le origini della cultura Belga. Le visite si svolgeranno per lo più a piedi e vedremo il Lago dell’Amore, il vecchio porto, le case degli Dei (antico beghinaggio). Giungeremo alla Piazza Burg, con edifici molto belli ed emblematici come il Municipio e la Basilica del Sacro Sangue, il Campanile della Grand Place. Ultima tappa nella chiesa di Notre Dame dove è custodita la statua della Madonna col Bambino, scolpita da Michelangelo su marmo bianco. Come giusto premio dopo la visita ci sposteremo verso un dei birrifici della città per la visita guidata ed il pranzo con degustazione di birre di loro produzione. Nel pomeriggio rientro a Bruxelles. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: 4 Marzo
Dopo la colazione incontreremo guida e bus privato per l’escursione ad Anversa. Città molto diversa da Bruges e famosa come la città di Rubens, nonché vero paradiso per gli amanti dello shopping. E’ la seconda città più grande del Belgio e uno dei maggiori porti europei. La Città ha inoltre conservato gran parte del patrimonio risalente al suo ricco passato. Proseguiamo dirigendoci all’antica fortezza di Steen per un tour a piedi nella piazza del mercato, lungo le “Meathouse” (casa della carne) con le sue vecchie case, la fontana di Brado, il bellissimo municipio e la Cattedrale di Nostra Signora. Arriviamo infine al porto, con il suo splendido museo Mas. Dal nono piano del porto si può godere di una splendida vista. (il museo è chiuso il lunedì ma il punto panoramico è comunque accessibile). Pranzo in ristorante locale e proseguimento per visita e degustazione in un birrificio. Ritorno a Bruxelles in bus. Cena libera e pernottamento in hotel
4° GIORNO: 5 Marzo
Dopo la colazione torniamo in centro per un’immancabile tappa cioccolatosa con dimostrazione e degustazione. Durante la dimostrazione viene raccontata la storia del cacao dai Maya fino ai giorni nostri, la sua evoluzione attraverso i secoli e le varie fasi della produzione del cioccolato da cima a fondo. Nel pomeriggio, dopo aver caricato i bagagli sul bus, si parte in bus in direzione di un birrificio con annesso museo. Si tratta di uno fra i più antichi e famosi della città, gestito dalla stessa famiglia di birrai da generazioni. Cosa c’è di meglio di una fresca birra belga?! Durante quest’esperienza davvero coinvolgente si potranno conoscere le varie fasi di produzione della Gueuze-Lambic, la misteriosa birra risultato di una fermentazione spontanea; si potranno scoprire ingredienti, macchinari, tecniche e ovviamente degustarla! Trasferimento in aeroporto per il rientro
Prenotazioni entro il 31/12/2018. Il gruppo partirà con un minimo di 11 partecipanti.
*****
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo per persona con sistemazione in camera doppia € 710,00
Supplemento camera singola per l’intero itinerario € 195,00
Al raggiungimento di 20/25/30 partecipanti saranno incluse ulteriori attività o servizi
I voli:
il costo del volo viene quotato al momento!!!
Voleremo con volo low cost da Milano Malpensa. Consigliamo di bloccare i posti per tempo per avere un’ottima tariffa (ad oggi, 28/11 a/r costa circa 60€ a persona)
***
LA QUOTA COMPRENDE:
Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati in hotel 3* in centro a Bruxelles
Una cena in centro a Bruxelles
Pranzo del giorno 2 e 3 con degustazione di birra e visita birrificio
Visita e degustazione birrificio il giorno 4
Visite ed escursioni dettagliate in programma con autopullman privato come indicato nell’itinerario
Guida locale in esclusiva per 3 giornate (HD/FD/FD). In caso la guida non parlasse italiano, Barbara traduce
Ingressi a Bruxelles (2 musei)
Accompagnatore dall’Italia
Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Trasporto aereo e Bagaglio in stiva (prenotabile)
Trasferimento dal luogo di residenza a/r per l’aeroporto (prenotabile)
Le bevande ai pasti se non dove specificato
Il facchinaggio
Le mance (consigliata una quota di circa 10 € a testa da distribuire a guida locale, autista e hotel),
Gli extra in genere e tutto quanto non specificatamente indicato alla voce “La quota comprende”