2016: Le Destinazioni Più Richieste

magicwall
Shares

Travel.
As much as you can. As far as you can. As long as you can.
Life’s not meant to be lived in one place.

Siamo agli sgoccioli del 2016 e, com’è consuetudine fare, anche il team di MyBoardingPass ha voluto tirare le somme di un anno che, lavorativamente parlando, è partito in sordina ma che, col passare tempo, ha raggiunto livelli soddisfacenti.
Per dare un’idea di come si è mosso il mercato, ho intervistato i componenti del team chiedendo quali sono state le destinazioni di tendenza del 2016.

Silvia.

Il mio 2016 è stato fantastico! Africa: Tanzania & Sudafrica. Australia e Nuova Zelanda poca roba. Ha spopolato l’Oriente con il Giappone, Thailandia, Cambogia, Indonesia ed India. Messico (ma non villaggi). Vince a mani bassi l’America, rigorosamente on the road, con itinerari vari, da Est ad Ovest, Nord e Sud. Il 2017 vede per il momento una richiesta “anomala” di Sud America: Cile, Perù, Argentina e Bolivia. America sempre presente ed in testa alla classifica delle destinazioni più richieste, Giappone in netto calo ma resto dell’Oriente stabile.

Stefano.

Se parliamo di lungo raggio più vendute USA, Thailandia, India e Messico. Abbastanza anche Caraibi. Se parliamo di corto raggio la Spagna e la Grecia spadroneggiano ampiamente. Per il 2017 finora va fortissimo il Giappone e sempre gli Stati Uniti e la Thailandia. Forte impennata di Cuba. Il medio e corto raggio lo vedo ancora poco, ma sempre il solito…

Marika.

Da noi: Cuba. Stati Uniti. Sudafrica. Giappone. e gli incalliti delle Canarie come sempre (non demordono mai). Corto raggio mi accodo a Stefano, con Grecia soprattutto!

Laura.

Io piena di Giappone con i vari combinati New Caledonia, Polinesia, Thailandia. Ma anche Giappone solo soletto, più raramente.
Tanti Stati Uniti, soprattutto costa Est e Florida, ma anche il classico NY con combinato Caraibi o Messico.
Mediterraneo quest’estate tanta Sardegna e Eolie, estero Grecia
. Dimenticavo pure io, Zanzibar in villaggio per quanto riguarda l’Africa.

 

Viola.

Da noi USA in tutte le salse, con prevalenza di on the road, Dubai da solo o con Mauritius, poi nell’ordine: Aruba, Polinesia, Giappone. Evergreen Messico e Zanzibar (rigorosamente in villaggio). USA, con Africa ed Estremo Oriente in crescita.

Valentina.

Estate 2016 Stati Uniti: California e New York insieme ai Caraibi (ma anche da soli). Giappone, Thailandia e Indonesia. Zanzibar per l’Africa. Corto raggio Canarie e Grecia. Italia in generale per l’estate.

Francesca.

Da noi per il lungo raggio direi sicuramente Cuba, Messico (non solo villaggi ma tanti tour), Argentina, Perù, Thailandia, Giappone, Zanzibar e USA (sia East che West). Corto raggio Spagna (sia Canarie che Baleari), mentre Grecia poco.

Fabiana.

Anche da me ha spopolato la Thailandia, tantissimi tour + mare. Poi assolutamente Stati Uniti, anche per me on the road. Villaggistica Messico, Zanzibar e tanto Oman in questo periodo. La richiesta maggiore è stata su Cuba, viaggi individuali con itinerari particolari. Per il corto raggio le Canarie e bene anche le Baleari, Grecia solo agosto.

Sara.

Da me le più vendute sono state Thailandia, Messico, Indonesia e Stati Uniti. Ottimo riscontro anche per l’Islanda. Per il corto raggio mi allineo a quanto scritto precedentemente dai colleghi.

Sabrina.

Nel lungo raggio ha vinto a mani basse il Nord America (Canada e Stati Uniti) in combinato coi Caraibi (Aruba e Antigua su tutti), seguono Indonesia, Australia con le estensioni mare (Polinesia e Isole Cook), e l’Oceano Indiano (Mauritius, Kenya e Zanzibar). Per il corto raggio la regina è sempre la mia amatissima Grecia, seguono le Baleari e il Portogallo, apprezzato soprattutto per il combinato self-drive e mare. Grandissima portata hanno avuto anche le crociere, specie nel Mediterraneo e nel Nord Europa.

Quali saranno, invece, le mete di tendenza per il 2017?

Rimanete sul blog per scoprirlo…

photocredits immagine in evidenza: magicwall.ca
Shares
Sabrina Bolloni

Sabrina Bolloni

Agente di viaggio da oltre 20 anni. Ama la musica indie-rock, la cucina etnica e la birra scura. Scatta foto per passione ma con risultati scarsi. Viaggia perché non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Lo stadio, però, è casa sua.